COSA NON PUÒ MANCARE NELLA BORSA DI UN CAMPEGGIATORE
Sempre più persone amano la natura: per fuggire dalla città, staccare e rilassarsi. Anche a te piacerebbe passare una notte in montagna, alla larga dal caos urbano? Vuoi fare un trekking e non sai bene cosa portare con te? Seguendo i nostri consigli sarai attrezzato per una notte sotto le stelle. Preparati per l'avventura e scopri la Svizzera da un nuovo punto di vista.
Attenzione: in Svizzera, le leggi sull'accamparsi variano a seconda del luogo. Informati in anticipo presso il cantone o il comune su dove è consentito o meno piantare la tenda. Oltre il confine della foresta di solito è consentito, mentre nel Parco Nazionale Svizzero, nei territori di caccia o nelle aree naturali protette è vietato accamparsi.
Ricordati che dovrai trasportare tutto da solo/a. Quando ti prepari a escursioni o trekking, metti in borsa solo lo stretto necessario e fai attenzione al peso della tua attrezzatura. Esistono tende particolarmente leggere fatte apposta per vivere la montagna a piedi.
Fai attenzione anche al peso degli accessori e preferisci prodotti che possono essere ridotti nelle dimensioni, per esempio un kit da cucina da viaggio impilabile.
- Fornello da campeggio
- Bombola di gas
- Accendino (antivento)
- Pentola o padella da campeggio
- Stoviglie e posate da campeggio
- Tanica d'acqua o borraccia
- Filtro per l'acqua
- Coltellino tascabile
Lo zaino deve essere comodo, antisudore e proporzionato alla tua statura. Non scegliere un modello non adatto al tuo sesso, o rischierai che lo zaino sarà troppo alto o troppo basso sulla schiena.
In montagna, il tempo può cambiare in modo repentino e devi essere preparato a tutto. Ricordati che ad alta quota fa freddo, soprattutto di notte. Per quanto riguarda gli indumenti, vige sempre il buon vecchio principio del vestirsi a cipolla.
- Intimo funzionale
- T-shirt
- Giacca di pile
- Pantaloni da trekking
- Calze da trekking
- Giacca impermeabile
- Copricapo
- Vitto
- Sacco dei rifiuti
- Biancheria
- Lampada frontali
- Caricabatterie a energia solare
- GPS
- Panno in microfibra
- Borsetta da toilette
- Protezione antinsetti
- Crema solare
- Carta di identità/passaporto
- Contanti
Questo elenco non è definitivo e puoi/devi adattarlo alle tue esigenze individuali. Se hai in programma una traversata delle Alpi di una settimana deve prepararsi diversamente da chi passa solo una notte a guardare le stelle. In qualsiasi caso, ricorda sempre che tutto ciò che hai in borsa dovrà essere trasportato: l'ottimizzazione del peso è fondamentale.