INTIMO FUNZIONALE - COME MAI, PER COSA, PERCHÉ?
Al giorno d’oggi l’intimo funzionale è diventato un must per le giornate fredde e soprattutto per le attività sportive invernali. Ma cosa si cela dietro al mito? E come mai l’intimo funzionale offre dei vantaggi? Per rispondere a queste domande, andiamo al fondo della questione.
Si tratta di capi che si indossano a diretto contatto con la pelle, caratteristica che li differenzia dal concetto generale di abbigliamento funzionale.
Scopo dell’intimo funzionale è conservare il calore corporeo, convogliando il sudore all’esterno invece di lasciarlo evaporare sulla pelle.
Grazie all’uso di speciali filati, l’intimo funzionale è in grado di convogliare più efficacemente l’umidità all'esterno e di offrire una migliore ventilazione durante la pratica sportiva. L’umidità non resta intrappolata nel tessuto, ma si condensa sulla superficie esterna o evapora.
Un altro vantaggio dell’intimo funzionale è rappresentato dai filati da cui è costituito che impediscono il raffreddamento. L’intimo funzionale è così in grado di prevenire le lesioni, specie nelle zone muscolari. Dato che il tessuto dell’intimo funzionale asciuga rapidamente, il rischio di raffreddamento si riduce.
Tessuto |
Comfort |
Asciugatura rapida | Formazione di cattivo odore |
Fibra sintetica | Elevato | Molto rapida | Media |
Lana merino | Elevato | Rapida | Scarsa |
Cotone | Molto elevato | Lenta | Elevata |

- Seguire sempre le istruzioni per la cura dei capi presenti sul prodotto
- L’intimo funzionale va lavato solo dopo averlo indossato due o tre volte, a meno che sia molto sporco. In questo modo la sua funzionalità si conserva più a lungo.
- Rovescia sempre i tuoi capi prima di lavarli. Così colori e stampa durano più a lungo.
- Osserva le istruzioni di dosaggio del detersivo. Dosi troppo abbondanti di detersivo richiedono un risciacquo intensivo che può compromettere la funzionalità del tessuto.
- Per prevenire lo scolorimento e la perdita di funzionalità dei capi, non usare candeggianti.
- Non aggiungere l’ammorbidente, perché può compromettere la funzionalità dei tuoi capi.
- Si raccomanda di lavare assieme l’abbigliamento sportivo e l’actiwear.
- Se possibile, non asciugare nell’essiccatoio.
- Se possibile, non stirare, ma se proprio fosse necessario, stirare a rovescio.
Assolutamente sì! Non importa se fa freddo o se fa caldo, l’intimo funzionale è adatto praticamente a tutte le condizioni climatiche. Anche l’attività praticata è ininfluente - mountain bike, sci, trekking o alpinismo: il tuo intimo funzionale ti protegge affidabilmente in ogni tua attività outdoor.