IL TUO EQUIPAGGIAMENTO DA CICLISMO PER L’INVERNO
State ancora pensando ai vostri tour in bicicletta della scorsa estate? L'inverno è ormai arrivato: Le giornate sono corte, fredde e buie. Ma con l'attrezzatura giusta, potete prolungare la vostra stagione ciclistica fino alla prima neve, che è dietro l'angolo. Qui trovate consigli utili e articoli adatti alle vostre avventure in bicicletta nelle giornate più fredde. Let's ride every season!
Vestirsi a cipolla vuol dire semplicemente vestirsi a strati. Si indossano uno sull’altro diversi capi di abbigliamento. Così, in base alle condizioni atmosferiche e alle temperature, puoi aggiungere o togliere uno strato e non corri il rischio di gelare o di surriscaldarti. Quindi, non appena scendono le temperature, dovresti indossare un base layer e un midlayer. Inoltre dovresti aver sempre a portata di mano una giacca che ti protegga dal vento e dalla pioggia, per affrontare qualsiasi cambiamento di tempo senza rischiare di raffreddarti. Così avrei sempre con te l’abbigliamento giusto per qualsiasi tempo!
Il primo capo di abbigliamento - il base layer - si indossa direttamente sulla pelle e deve essere traspirante e in grado di regolare l’umidità. Il compito del base layer è riscaldarti quando fa freddo e convogliare all'esterno al più presto il sudore. Fai attenzione quindi ai materiali di questo primo strato. L’intimo termico di tessuto sintetico o di lana merino è il più adatto allo scopo.
Sopra al base layer si indossa uno strato isolante. Qui è importante conservare il calore corporeo ed evitare che si disperda all’esterno. Per questo, anche nella scelta del midlayer, occorre fare attenzione al materiale, che dev’essere traspirante e in grado di regolare l’umidità, in modo che non ristagni, ma venga convogliata al terzo strato. Le maglie da ciclismo in fibra sintetica sono ideali come secondo strato. Infatti hanno il vantaggio di isolare anche quando sono umide e di asciugare rapidamente. Se il midlayer deve proteggerti anche dal vento e dal maltempo, allora la soluzione giusta per te è una giacca softshell.
Durante le tue escursioni in bici il terzo strato ti protegge dal vento, dalla pioggia o addirittura dalla neve. Anche in questo caso: la traspirabilità è un must. Se la giacca è dotata di membrana o se è di tessuto (soft shell), o se ha un rivestimento esterno speciale, vai sul sicuro. E se piove a catinelle, ma desideri comunque farti un giro in bici, puoi naturalmente usare una giacca impermeabile per proteggerti in modo ottimale.
In autunno e in inverno l’oscurità non ti trattiene dall’andare al lavoro in bici o dal cimentarti sui trail? In questo caso, sia che tu scelga di pedalare sulla strada, sulle ciclabili o su altri percorsi, l’importante, per muoverti in sicurezza, è la visibilità. Fai in modo che gli altri veicoli possano vederti con buon anticipo, scegli delle buone luci per la tua bici e indossa capi di abbigliamento e accessori con catarifrangenti.