ABBIGLIAMENTO A COMPRESSIONE ATTIVA PER SPORTIVI E SPORTIVE
L’abbigliamento a compressione attiva utilizzato nella pratica sportiva promette di fornire sostegno, migliorare la prestazione e accelerare la rigenerazione. Ma è davvero così? Che vantaggi offre realmente l’abbigliamento a compressione attiva nello sport?
Il fatto è che l’abbigliamento a compressione attiva nello sport, e in particolare nello sport agonistico, è un tema molto dibattuto. Alcuni giurano sulla validità dell’abbigliamento sportivo super-aderente, altri lo utilizzano solo per moda. Sebbene siano già stati pubblicati diversi studi su questo argomento e l’effetto della compressione sia sostanzialmente comprovato, gli altri vantaggi tanto decantati non sono stati ancora scientificamente dimostrati in modo univoco. Solo il miglioramento del ritorno venoso e, di conseguenza, della circolazione, sono stati sinora dimostrati in modo inequivocabile.
L’abbigliamento a compressione attiva nasce in ambito sanitario, in cui da anni si utilizzano calze elastiche a compressione graduale per ridare vitalità alle gambe stanche e affaticate e per prevenire le vene varicose e altre gravi patologie venose o mitigarne gli effetti.
- Miglioramento della performance grazie ad una migliore circolazione sanguigna. La compressione aiuta dall’esterno la pompa muscolare e i vasi linfatici, migliorando la circolazione e apportando più sangue ai muscoli.
- Miglioramento della rigenerazione grazie ad una più rapida eliminazione di sostanze nocive, come per esempio l’acido lattico.
- Vestibilità ergonomica, una caratteristica che può rivelarsi decisiva specie nel nuoto o nel ciclismo.
- Maggior resistenza alla fatica muscolare, soprattutto nell’allenamento di potenziamento
- .Riduzione delle vibrazioni muscolari causate dei ripetuti impatti durante la corsa. Questo effetto risulta particolarmente chiaro nel video seguente:
Oggi, oltre alle calze e ai calzettoni elastici, è disponibile un intero assortimento di capi a compressione. Ci sono per esempio i manicotti o – in inglese - “sleeves”, ma anche gambali, pantaloni, giacche, maglie o tute intere, queste ultime particolarmente in auge fra i triatleti.
Di recente sono stati lanciati anche fasce frontali, cappellini e fasce antisudore che offrono i vantaggi della compressione attiva.
Se questo tipo di abbigliamento sia utile per te e per lo sport che pratichi e se la compressione attiva eserciti davvero un effetto positivo, sono domande a cui non è facile rispondere. Non ti resta che provare …