REGGISENI SPORTIVI: QUALE SCEGLIERE PER QUALE SPORT?
Allenarsi senza reggiseno sportivo? Impensabile. Anche chi ha un seno piccolo e svolge un’attività poco intensiva, con un reggiseno sportivo si sente comunque meglio. Non per niente, infatti il seno negli allenamenti più intensi è soggetto a forti sollecitazioni e ha bisogno di un sostegno adeguato. Il rischio è trovarsi tessuti indeboliti. Per questo motivo abbiamo raccolto un paio di consigli che ti aiuteranno a scegliere il reggiseno sportivo che fa per te.
Proprio negli sport più intensivi, indossare un reggiseno sportivo è necessario. Il seno non ha muscoli e senza un sostegno, il tessuto connettivo e la pelle sono fortemente sollecitati, il che a lungo termine può determinare non solo cambiamenti estetici, ma anche problemi di salute, contrazioni alla schiena o dolore al petto. Quanto deve essere forte il sostegno del reggiseno sportivo non dipende tanto dalla grandezza del seno, quanto dall’attività esercitata. Neppure chi indossa coppe piccole dovrebbe rinunciare a un reggiseno sportivo di alta qualità durante gli allenamenti intensivi.
Sport a bassa intensità comme: Yoga, ciclismo o sci.
Il seno praticamente non si muove, quindi non ha bisogno di un sostegno forte. Sarà sufficiente scegliere un reggiseno sportivo della categoria “light”. Dato però che si suda, è comunque meglio prediligere un top sportivo traspirante ad un normale reggiseno.
Suggerimento OSP: questi reggiseni, soprattutto se in cotone, sono perfetti anche per le pigre domeniche passate a casa o soltanto per “bellezza”.
Sport a media intensità come: Pesi, passeggiate o downhill.
Negli sport a media intensità il seno è sempre in movimento e deve essere sostenuto dal reggiseno sportivo adatto. Sono particolarmente importanti le spalline larghe e una fascia di sostegno sotto il seno.
Sport ad alta intensità come: Running, Kickboxing, o sport con pallla, come calcio, pallavolo, uniockey.
Durante questi allenamenti, il seno è continuamente soggetto a enormi sollecitazioni, quindi è fondamentale avere un sostegno forte. Sono adatti soprattutto i reggiseni sportivi con spalline larghe e incrociate, che alleviano anche il carico dalla schiena. Le donne con un seno abbondante devono sempre ricorrere ad un reggiseno che dia un forte sostegno.
Suggerimento OSP: le donne con giro di petto ampio apprezzano maggiormente i reggiseni sportivi apribili anteriormente con una zip perché sono facili da indossare e togliere.
I nostri reggiseni sportivi non hanno misura della coppa, ma si distinguono nelle taglie S, M, L, XL. Trovare la taglia giusta è molto semplice, basta scegliere la stessa taglia delle t-shirt che ti piace indossare: andrà bene anche per il tuo reggiseno sportivo.
I fabbricanti raccomandano solitamente una temperatura di lavaggio di 30°C. Se per motivi igienici preferisci lavare a temperature più alte, si ridurrà comunque la durata del tuo reggiseno sportivo. L’importante è evitare ammorbidente e asciugatrice, altrimenti rischi che il tuo reggiseno sportivo si gualcisca velocemente.
Funzionali, a discapito dell’estetica? Non per i nostri articoli! I nostri reggiseni sportivi sono perfetti non solo per qualunque programma sportivo, ma anche per non passare inosservate. L’articolo giusto per il tuo prossimo post sportivo su Instagram.